Il Covid-19 ha messo alla prova la comunità scientifica ed è stato un evento dirompente in molte aree. Ha raggiunto la comunità scientifica come uno tsunami di documenti di ricerca, articoli scientifici e un'enorme quantità di informazioni testuali. C'è una crescente urgenza di elaborare e dare un senso a queste informazioni a causa della rapida accelerazione della nuova letteratura sui coronavirus, rendendo difficile per la comunità della ricerca medica tenere il passo.
In risposta a questo problema, la Casa Bianca e una coalizione di importanti gruppi di ricerca hanno pubblicato il COVID-19 Open Research Dataset Challenge (CORD-19): "un invito all'azione rivolto agli esperti mondiali di intelligenza artificiale per sviluppare strumenti di text mining e data mining che possano aiutare la comunità medica a sviluppare risposte a domande scientifiche ad alta priorità".
L'opportunità di lavorare con una struttura sanitaria ci ha fatto scoprire quanto possa essere rivoluzionaria l’applicazione dell'intelligenza artificiale al settore Healthcare Il fatto che la nostra tecnologia abbia aiutato a combattere la pandemia di COVID-19 è per noi motivo di orgoglio.
Dopo mesi di ricerca siamo riusciti a costruire RECORD, un modello di intelligenza artificiale proprietario che può aiutare i ricercatori a trovare le giuste informazioni in mezzo a un mare di dati. Abbiamo collaborato con il Centro Medico Santagostino, una struttura sanitaria milanese, per convalidare il modello di AI e la precisione delle risposte. Il modello è attualmente in fase di sperimentazione e potrebbe essere utilizzato in un ambiente di produzione per potenziare un assistente virtuale sul Covid-19 in grado di rispondere alle domande scientifiche più avanzate sul virus.
L'analisi condotta insieme agli esperti scientifici dimostra che RECORD fornisce risultati notevoli in termini di coerenza e precisione delle risposte. Le tecnologie del linguaggio AI si sono dimostrate eccezionalmente adatte ad affrontare questo tipo di sfida, come si può vedere dai risultati che seguono. Ecco perché puntiamo a fare di RECORD un valido alleato per i ricercatori e le comunità scientifiche che stanno studiando una delle più grandi sfide che l'umanità abbia mai incontrato.
Articoli scientifici nel dataset
Risposte corrette da domande specifiche sull'argomento
Risposte corrette da parte di esperti medici e scientifici
Prova le potenzialità dell'AI conversazionale e scopri tutto il valore nascosto nei tuoi dati. Ti accompagneremo durante tutta la strada nell'adozione di soluzioni di AI nella tua azienda.